Home News Tonia, 91 anni e gli anziani soli di Bari: arriva...
19 Dicembre 2022

Tonia, 91 anni e gli anziani soli di Bari: arriva l’aiuto di “Buon Natale Nonni!”

Totorizzo Gennaro,
La Repubblica, 18/12/22

La signora Tonia, novantunenne, è seduta accanto al tavolo della cucina. È imbacuccata. A Bari fa più freddo degli altri giorni ma non accende il riscaldamento. «Ho solo una stufetta — racconta mentre la mostra — ma la utilizzo soltanto un’ora, di sera, quando guardo qualcosa in televisione. Alle 21 sono già a letto: la luce non si può consumare, bello mio». Metà della sua pensione la utilizza per pagare l’affitto della casa nella quale vive al quartiere Madonnella, il resto per fare la spesa e per le tantissime medicine.

A Natale, a tenderle la mano ci sarà la fondazione Specchio d’Italia: Tonia riceverà un contributo di 300 euro per il progetto nazionale “Buon Natale Nonni!” che consente di affrontare le feste con più serenità. E con lei altri 39 anziani soli. Tonia Violante è nata a Mola ma è cresciuta a Bari. Quando da piccola ha perso i genitori, ha vissuto assieme a sua zia e poi, dalla maggiore età, con il suo compagno Nicola per 37 anni, e ha lavorato a lungo come collaboratrice domestica. Ora vive sola in un piccolo appartamento. La sua famiglia, oltre ai tanti nipoti, sono i vicini che la aiutano ogni giorno: qualcuno va a fare la spesa, qualcun altro va a sbrigare le commissioni. E quando si affaccia dal balcone, le regalano un sorriso. Ma Tonia da loro non accetta alcun aiuto economico.

Per sopravvivere (la pensione ammonta a 640 euro e paga 300 euro d’affitto) si affida ad alcuni contributi statali — seppur esegui — al progetto “Non più soli” del Comune e al sostegno della Caritas. E ora è arrivato anche l’aiuto della fondazione Specchio d’Italia. «Trascorrerò le feste più tranquilla: mi concederò un po’ di carne in più, un dolce, e il resto lo utilizzerò per acquistare le medicine».

Il progetto — prima chiamato “Tredicesime dell’amicizia” — è attivo a Bari da tre anni. Nel 2021 i destinatari erano 30, mentre quest’anno ce ne sono dieci in più: si tratta di anziani soli e in difficoltà segnalati dalla parrocchia San Sabino, dove ieri hanno ricevuto i 300 euro in un evento dedicato. «Le “Tredicesime dell’amicizia” hanno una storia molto radicata nel territorio torinese dove riusciamo a distribuirne più di duemila — spiega il responsabile della fondazione, Silvio Falco — Ci sembra importante replicare l’iniziativa nelle altre città nelle quali operiamo, come Bari». E il responsabile operativo Angelo Conti aggiunge: «Quest’anno in particolare assume ancor più valore dato che il caro-bollette, oltre al danno economico, ha provocato anche molta paura negli anziani. Quindi il denaro non è tanto volto a tamponare una situazione di povertà ma dà fiducia verso il domani».

Per gli anziani baresi, la fondazione propone anche altre iniziative come “Forza nonni!” — dieci di loro ricevono supporto per tutto l’anno — e uno sportello al centro commerciale Mongolfiera di Japigia con l’associazione Eden.

Come donare per gli anziani di “Buon Natale Nonni!”

Tutti possono sostenere il progetto “Buon Natale Nonni”. Si può donare cliccando qui oppure si può versare con un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione Specchio d’Italia ONLUS, codice Iban IT82 F030 6909 6061 0000 0176 056, Banca Intesasanpaolo. Nella causale indicare “Buon Natale Nonni!”.

Dona ora

Dona Buon Natale Nonni!
Ogni giorno siamo accanto a chi soffre, in Italia e nel mondo. Trasformiamo la tua donazione in aiuti concreti e immediati.

30
50
100

Scopri tutte le modalità di donazione

Visita la nostra Pagina Facebook

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle iniziative proposte dalla nostra fondazione