Home News Riparte Scuola Bottega a Milano per dare un futuro ai...
16 Ottobre 2023

Riparte Scuola Bottega a Milano per dare un futuro ai ragazzi difficili

Milano, 16 Ottobre 2023

La Fondazione Specchio d’Italia da quando è nata nel 2020, è stata una voce di speranza, sostenendo progetti solidali in Italia e nel mondo. Il progetto Scuola Bottega, in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Strada di Milano e sostenuto dalla Fondazione Carlo Acutis, si è dimostrato un concreto esempio di successo.

Questo progetto si concentra sul contrasto dell’abbandono scolastico e sul supporto dei ragazzi a rischio di drop-out nel conseguimento del diploma di licenza media. Nel corso dell’anno 2022-2023, sono stati coinvolti 28 ragazzi, con età compresa tra i 13 e i 18 anni. Due classi sono state formate: una classe junior per i più giovani e una classe senior per i più grandi, in quest’ultima tutti minori stranieri.

La loro determinazione è stata premiata con gli esami finali, svolti a giugno. 21 ragazzi hanno superato gli esami e tutti hanno conseguito il diploma di licenza media, dimostrando un notevole progresso nel corso dell’anno. I risultati ottenuti quest’anno parlano di un progetto di successo che continua a cambiare vite e a creare opportunità.

Ora, Scuola Bottega si prepara per l’edizione 2023-2024, continuando a guidare i giovani verso il diploma di licenza media attraverso un percorso completo. Questo progetto affronta sfide come la povertà educativa e l’abbandono scolastico, cercando di dare ai ragazzi la fiducia e le opportunità di cui hanno bisogno per un futuro migliore.

La Fondazione Specchio d’Italia rimane impegnata a cambiare vite attraverso l’istruzione, investendo nel futuro di tutti noi.

Dona ora

Dona Forza Bimbi!
Ogni giorno siamo accanto a chi soffre, in Italia e nel mondo. Trasformiamo la tua donazione in aiuti concreti e immediati.

30
50
100

Scopri tutte le modalità di donazione

Visita la nostra Pagina Facebook

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle iniziative proposte dalla nostra fondazione