Home News L’orgoglio di nonno Luigi, sul web a 98 anni «Il...
31 Ottobre 2022

L’orgoglio di nonno Luigi, sul web a 98 anni «Il tablet è la mia finestra aperta sul mondo»

Alessandra Rossi

«Internet è diventata la mia finestra sul mondo». Luigi Baldini, genovese, classe 1924, ex geometra dell’Ansaldo, se ne sta seduto in camera sua, con il tablet sulle ginocchia e gli occhi curiosi che scrutano decine di icone disposte ordinatamente sullo schermo.

È lui il decano d’Italia tra gli iscritti a “Nonni Smart”, il corso online gratuito ideato dalla fondazione Specchio d’Italia e dal Gruppo Gedi, rivolto a tutti gli over 60 per portare loro i vantaggi della rete. Baldini vive solo, assistito da una badante. Ha scelto di iscriversi alle lezioni per «imparare quel che ancora non so» del digitale. Con le dita lunghe scorre le app e mostra fiero tutte le cose che oggi, con un semplice click, riesce a fare: «Quando sono andato in pensione, ormai quarant’anni fa, ho studiato da amministratore di condominio e usavo delle calcolatrici ad hoc. Poi sono arrivati i primi computer – racconta – erano giganti e mi incuriosivano. Ho iniziato ad imparare qualcosa, sempre in maniera autonoma. Così come ho fatto con l’avvento di internet. Il corso Nonni Smart, in cui mi sono imbattuto leggendo Il Secolo XIX, serve a darmi le risposte che ancora cerco, a correggere gli errori, a imparare cose nuove perché questo universo viaggia velocissimo e praticamente ogni giorno saltano fuori novità».

Dalla spesa alle bollette, dai social ai quotidiani, dalle piattaforme di intrattenimento alle ricette: Baldini oggi fa tutto online. Per quella che è anche una forma di orgoglio e riscatto personale: «La malattia non mi permette di uscire più come un tempo e internet invece mi consente di continuare a essere partecipe». La sua casa è piena di coppe e trofei, vinti alle gare di sci o di camminata. Ci sono foto, souvenir provenienti da diverse parti del mondo, vecchie videocassette di film visti o addirittura montati dall’ex geometra con una vecchia cinepresa.

Questo signore di 98 anni, che ne compirà 99 il prossimo marzo, è stato sempre attivo e non si è voluto tirare indietro nemmeno davanti all’avventura digitale. «Con il tablet pago le bollette, la badante. Faccio la spesa online, dai supermercati ai siti specializzati nella vendita di prodotti freschi. Leggo le notizie. Qui – racconta puntando il dito sicuro sull’ormai celebre icona rossa e nera – ci guardo Netflix».

Baldini ha scaricato anche vari social network, persino Tiktok, il più “giovane” del lotto, «più per curiosità – ammette – che per un utilizzo vero e proprio». E poi il meteo, anche per tenersi aggiornato, da grande appassionato, su com’è la situazione in montagna: «Ho scalato anche il monte Bianco e tante altre cime», racconta fiero.

Sul suo tablet non mancano le ricette, specialmente quelle per i cocktail: «Ogni sera faccio un piccolo aperitivo. Amo il Negroni, ma non faccio l’originale: nel mio c’è poco gin». Certo, mancano ancora alcuni tasselli per considerarsi al pari dei nativi digitali, ma il corso lo aiuterà a colmare le piccole lacune e, magari, anche quella più grande: la solitudine. «Le e-mail le scrivo soltanto al dottore: i miei amici non ci sono più. E anche mia moglie Luciana, il mio grande amore – ricorda – è morta tre anni fa, dopo 46 anni di matrimonio. Internet – ripete – è una finestra ancora aperta sulla vita».

Dona Forza Nonni!
Ogni giorno siamo accanto a chi soffre, in Italia e nel mondo. Trasformiamo la tua donazione in aiuti concreti e immediati.

30
50
100

Scopri tutte le modalità di donazione

Visita la nostra Pagina Facebook

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle iniziative proposte dalla nostra fondazione