Home News Da Specchio d’Italia a nonna Franca: sorrisi, compagnia e un...
13 Novembre 2023

Da Specchio d’Italia a nonna Franca: sorrisi, compagnia e un sostegno economico.

Giancarlo Zattoni,
La Repubblica, 13/11/2023

“Mi vergogno a dirlo ma sono sola: i miei figli e i miei nipoti non vengono a trovarmi. Sono invalida, mi muovo a fatica con la sedia a rotelle, ho due protesi alle gambe, oltre al diabete. Ma vado avanti, un po’ per tigna e un po’ perché sono abituata a contare solo su di me”.

Racconta Franca, 78 anni, di Roma che anche quest’anno riceve un aiuto di 300 euro a Natale grazie al progetto “Buon Natale Nonni” realizzato dalla Fondazione Specchio d’Italia, ente filantropico di respiro nazionale. Franca si porta il fardello di una vita difficile sulle spalleAbita in un piccolo alloggio popolare assegnatole dal Comune di Roma nel quartiere Primavalle, che insieme alla Garbatella e a Bastogi rappresentano il perimetro geografico dove Franca ha trascorso tutta la sua vita. Quartieri complessi in perenne emergenza abitativa e sociale, oggi in cerca di riscatto ma spesso sinonimo di violente trasformazioni urbanistiche e di masse emarginate.

DONA ORA

“Sono nata alla Garbatella 78 anni fa, avevo tre fratelli ma la vita me li ha portati via uno dopo l’altro quando ancora erano giovani. Mi sono sposata nel 1963 con un uomo buono ma fragile di carattere. Faceva il macellaio ma spesso rimaneva senza lavoro. E’ deceduto a causa del fumo nel 2010. Ho avuto tre figli e ho otto nipoti che vedo pochissimo. Nella mia esistenza non mi sono mai risparmiata nel fare il bene e nel ribadirlo a chi voleva fare il prepotente. Avendo sempre vissuto in quartieri ad alta esclusione sociale e di forte disuguaglianza, ho imparato presto a difendermi dalle persone che volevano imporsi con la violenza e il sopruso, spesso a scapito dei più giovani per portarli sulla cattiva via. Così sono stata in grado di sbarcare il lunario, crescere i miei figli e difenderli dai pericoli della strada. Ora vivo di una minima pensione e la mia è una vita modesta. E’ quindi una benedizione l’aiuto che ricevo attraverso il progetto Buon Natale Nonni della Fondazione Specchio d’Italia”.

Ma soprattutto nonna Franca è confortata dalla disponibilità e dalle attenzioni dei volontari della Fondazione nei suoi confronti: “E’ molto bello ricevere un po’ di affetto dopo una vita di sofferenze e di torti. Un sorriso, una carezza, una telefonata, mi rendono la vita più leggera. Un piccolo gesto che vale tanto e che mi dà serenità e speranza per il futuro.”

La storia di vita di Franca è solo una delle oltre 250 che la Fondazione aiuta grazie al supporto dei lettori e della comunità che ogni dona per il progetto “Buon Natale Nonni”.

Più fondi raccogliamo, più nonni abbracciamo.

DONA ORA

Come donare per gli anziani di “Buon Natale Nonni!”

Si può versare qui con carta di credito e Paypal. Oppure si può versare con un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione Specchio d’Italia ETS codice Iban IT82 F030 6909 6061 0000 0176 056 oppure con bollettino postale sul conto corrente postale numero 1051722237 intestato a Fondazione Specchio d’Italia, via Brentano 2, 20121, Milano.

Causale: “Buon Natale Nonni!”

Tutti i versamenti, eccetto quelli in contanti, sono fiscalmente deducibili.

Dona Buon Natale Nonni!
Ogni giorno siamo accanto a chi soffre, in Italia e nel mondo. Trasformiamo la tua donazione in aiuti concreti e immediati.

30
50
100

Scopri tutte le modalità di donazione

Visita la nostra Pagina Facebook

Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle iniziative proposte dalla nostra fondazione