Il Secolo XIX, 27/05/2023
Sono ore febbrili per la fondazione “Specchio d’Italia”, vicina all’editore di questo giornale, che ha lanciato una sottoscrizione per aiutare le popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. E già stata raggiunta quota 1.367.200 euro, da 62 mila donatori. Sono state individuate alcune criticità, ora oggetto di una valutazione di fattibilità, in stretta sinergia con i responsabili dei Comuni. Il primo intervento di emergenza è stato comunque già perfezionato a Budrio, dove la Cooperativa L’Orto si è trovata in assoluta difficoltà per dover trovare una sistemazione ai 16 disabili che frequentavano corsi di formazione agricoli in una cascina ubicata proprio accanto all’argine del fiume Idice, che ha ceduto devastando il fabbricato e ricoprendo una spessa crosta di fango le adiacenti colture.
Un contributo, già versato, di 20 mila euro consentirà di trovare, per almeno 6 mesi, una sistemazione alternativa ai sedici disabili. Altri interventi per le scuole dell’Infanzia Capucci e Stiliano di Lugo, l’asilo Girasole di Sant’Agata sul Santerno.
Come donare per gli alluvionati di Emilia Romagna
Si può versare qui con carta di credito e Paypal.
Oppure si può versare con un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione Specchio d’Italia ETS codice Iban IT82 F030 6909 6061 0000 0176 056 oppure con bollettino postale sul conto corrente postale numero 1051722237 intestato a Fondazione Specchio d’Italia, via Brentano 2, 20121, Milano.
Causale: “Per gli alluvionati di Emilia Romagna”.
Tutti i versamenti, eccetto quelli in contanti, sono fiscalmente deducibili.
- Info: info@specchioditalia.org
- Tel: 02.87197221