Angelo Conti
La Fondazione Specchio d’Italia (che opera in sinergia con la fondazione gemella Specchio dei tempi) è stata fra i primi ad organizzare già a febbraio navette dai confini ucraini verso l’Italia, la prima ad offrire un’accoglienza economica per mille famiglie, la prima a rendersi conto che era necessario un villaggio profughi anche all’interno dell’Ucraina (realizzato a marzo a Cernivci) ed è stata la prima a programmare una serie di pullman gratuiti di rientro per chi, adesso, vuole tornare a casa.
Dopo che cento ucraini sono stati rimpatriati negli ultimi giorni da Torino, martedì 21 giugno sarà la volta di un mezzo da 56 posti in partenza da Roma, area pullman Tiburtina, alle ore 12, diretto a Leopoli.

“Ci siamo resi conto – spiega il presidente di Specchio d’Italia, Lodovico Passerin d’Entreves – che molti profughi hanno il forte desiderio di tornare, ma non riescono a pagare i prezzi chiesti per il tragitto verso l’Ucraina. Ci è parso così logico, per proseguire un’assistenza cominciata il giorno dopo l’attacco russo, offrire la possibilità di un passaggio gratuito sino al loro Paese”. Operazione che ha trovato l’appoggio dell’Ambasciata dell’Ucraina a Roma: “Ringraziamo la Fondazione Specchio d’Italia – ha detto il Segretario Generale Oleksandr Kapustin – che si è resa disponibile per attivare rientri anche da Roma in tempi brevissimi”.
Fra le motivazioni dei rientri c’è la consapevolezza che tre quarti dell’Ucraina non è interessata dai combattimenti e ha una vita sostanzialmente normale, il desiderio di riabbracciare parenti lontani ormai da tre mesi, il timore per la possibile perdita del posto di lavoro dopo una assenza così lunga.
Come prenotare un posto sul bus
Per prenotarsi basta una telefonata al numero 342 8488966 tenendo a portata di mano il passaporto. Il servizio è gratuito, finanziato grazie alle donazioni raccolte da Specchio.
Come donare per i profughi dell’Ucraina e per i rimpatri
Tutti possono sostenere il rientro in patria delle famiglie ucraine. Si può donare cliccando qui oppure si può versare con un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione Specchio d’Italia ONLUS, codice Iban IT82 F030 6909 6061 0000 0176 056, Banca Intesasanpaolo. Nella causale indicare “Per la gente dell’Ucraina”.