Il 5 per mille è una vera e propria misura fiscale che ti offre la possibilità, a te che sei un contribuente residente in Italia, di destinare parte della quota IRPEF a tutti quegli enti che offrono un aiuto alle attività sociali, alle associazioni benefiche e sportive. Tra questo gruppo non manca però nemmeno l’ambito del volontariato e la ricerca scientifica e sanitaria.
Come devolvere
Per devolvere il tuo 5 per mille ti vengono offerti diversi modi per farlo. In primis puoi scegliere il settore che più ti interessa, come ad esempio il campo della ricerca scientifica, per poi stabilire un ente specifico al quale sei particolarmente legato.
Nel momento in cui avrai optato per un determinato ambito, dovrai solamente firmare delle sezioni apposite predisposte per poi andare ad indicare il settore specifico al quale intendi devolvere il tuo 5 per mille.
Una volta compiuti tutti questi passaggi, il 5×1000 verrà automaticamente diviso in diverse parti in maniera equa a tutte le singole associazioni che fanno capo a quel settore.
Per destinare il 5 per mille ad un ramo particolare, dovrai indicare il codice fiscale dell’ente da te scelto nello spazio apposito. Se non dichiarerai nulla il tuo 5 per mille finirà nelle casse dello stato.
Per aiutarci scrivi il nostro Codice Fiscale sulla tua dichiarazione dei redditi
Come si calcola il 5 per mille
Per capire come si calcola il 5 per mille dovrai solamente cercare di comprendere alcuni semplici passaggi.
Il 5×1000, non è altro che una somma di denaro determinata dall’imposta del reddito. Per questo, il valore ottenuto da tale quota è pari allo 0,5% del tuo IRPEF.
Per conoscere il valore esatto del tuo 5 per mille, sarà necessario dividere la quantità relativa alla tua imposta sul reddito per 1000 per poi andare a moltiplicare il risultato ottenuto per 5.
Al contrario, se invece vuoi conoscere il valore del 5×1000, in relazione al valore assegnato ad ogni singolo ente, puoi liberamente visionare gli elenchi pubblici presenti nell’Agenzie delle Entrate annualmente. Tali dati riportano in maniera esatta tutti i vari beneficiari che sono abilitati ad ottenere il contributo da parte dei contribuenti.
Devolvere il tuo 5 per mille non comporta per te alcun tipo di costo ma per l’ente che lo riceve acquista invece un significato enorme. La quota infatti rappresenta un supporto molto importante per tantissime istituzioni che compiono attività legate alla ricerca scientifica e sanitaria oltre che sociale.
Grazie al 5×1000 potrai utilizzare uno strumento messo a disposizione dei cittadini, in modo consapevole ed autonomo, sostenendo le cause che più si rivelano interessanti per la comunità intera e per te stesso.
Leggi anche: Come funziona il 5 per mille
Perché donare il 5 per mille a Specchio d’Italia
Una vera e propria forma di sostentamento super importante è divenuta quella del 5 per mille, da destinare a qualsiasi ente no profit. Grazie a questo contribuito infatti le varie fondazioni possono dare avvio a numerosi progetti anche di portata internazionale.
Nello specifico Specchio d’Italia, è una ONLUS che rientra in tali categorie e fin ad oggi è riuscita a portare avanti davvero molti propositi.
Specchio d’Italia si occupa di assicurare aiuti concreti a tutte quelle persone che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico.
Se sceglierai di donare il tuo 5 per mille a questo ente potrai finanziare concretamente uno dei vari propositi messi in campo non soltanto all’interno del Bel Paese ma anche nel resto del mondo.
Specchio d’Italia in particolar modo sostiene: Forza nonni!, digitali e uguali, terremoto in Centro Italia e tanti programmi di doposcuola nelle città italiane.
Con il primo progetto lo scopo è quello di dare una mano a tutte quelle centinaia di persone anziane che a causa del Coronavirus, si sono ritrovate in una situazione di solitudine e senza le adeguate risorse economiche. Sono davvero molti i nonni che attualmente non riescono a pagare l’affitto, la spesa e le bollette e per merito di questa iniziativa potrai far tirare loro un profondo sospiro di sollievo.
Digitali e uguali nasce invece per offrire l’opportunità alle famiglie bisognose di avere accesso ad un tablet o a un computer, per aiutare quegli studenti che non possono altrimenti seguire adeguatamente le lezioni con la didattica a distanza.
Il nostro impegno ad Arquata continua anche a 5 anni dal terremoto: dopo la ricostruzione della scuola, abbiamo lanciato un bando per i piccoli imprenditori per far rinascere l’economia locale. E, ad ogni bimbo nato, consegniamo un assegno da 2000 euro.
Oltre al Bel Paese, Specchio d’Italia riesce a portare avanti molteplici progetti in più parti del mondo per aiutare quelle popolazioni maggiormente in difficoltà. Nello specifico la ONLUS supporta i bambini e le loro famiglie per assicurargli un futuro migliore, lontano dalla guerra.
Per devolvere il tuo 5 per mille a Specchio d’Italia, dovrai solamente indicare il codice fiscale dell’organizzazione no profit, 978 583 90012 e apporre la tua firma.
Che cos’è il 5 per mille?
Il 5×1000 rappresenta la destinazione diretta della tua quota IRPEF, che avviene tramite la scelta di tre settori non profit.
Questa opzione non deve però venire vista come una donazione né tanto meno come un’imposta ma solamente come un contributo che non comporta per te alcun tipo di aggravio dal punto di vista economico.