La Fondazione Specchio d’Italia nasce per rispondere alle richieste d’aiuto provenienti da diverse regioni italiane a seguito dell’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19. Segue il modello della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, che da oltre 60 anni trasforma la generosità dei piemontesi in interventi a favore dei più deboli.
Specchio d’Italia ha già avviato iniziative concrete in diverse regioni italiane, abbracciando le famiglie più emarginate, gli studenti più fragili, gli anziani in difficoltà e le piccole imprese travolte dalla pandemia. Lavoriamo per frenare l’abbandono scolastico, arginare il disagio sociale nelle periferie e per dare sollievo a chi soffre: malati, persone con disabilità, madri sole. Operiamo in tutto il mondo: in Sri Lanka finanziamo un villaggio di cinque case-famiglia per le bambine vittime di abusi e violenze, oltre ad un orfanotrofio per i bimbi di strada. In Somalia siamo presenti con un ospedale pediatrico con 50 posti letto. In Messico abbiamo ricostruito una scuola per i bimbi terremotati.
Ovunque, Specchio d’Italia s’impegna a dare aiuti concreti a chi ha realmente bisogno, donando speranza. Forte dell’esperienza maturata da Specchio dei tempi, la fondazione porta avanti progetti volti a contrastare vecchie e nuove povertà. Progetti resi possibili dai lettori delle testate del Gruppo Gedi e da migliaia di donatori.