Paola Scola
E’ uno dei “Nonni Smart”. Adesso a certificarlo è anche l’attestato che lui, Giovanni Gondolo, 84 anni, di Cuneo, ha ritirato allo sportello di “Specchio dei tempi”, nel primo giorno di apertura, nella redazione de “La Stampa” del capoluogo della Granda (in corso Nizza 11). Il pensionato, che abita in frazione Passatore, ha frequentato con successo il corso gratuito organizzato dalla fondazione per gli “over 60”.
Quando lavorava – fino al meritato riposo – il signor Giovanni era responsabile dei telefoni nel grande stabilimento della multinazionale Michelin. E gli è rimasta la passione per tutto ciò che sa di tecnologia. Racconta: “Mi è sempre piaciuto andare a fondo delle cose. Sono appassionato di fotografia, filmati e anche un po’ di programmazione e computer. Nei mesi scorsi ho appreso del corso che Specchio dei tempi organizzava e ho deciso di iscrivermi”.
Com’è andata? Il “Nonno Smart” spiega: “Direi bene. Ad esempio ho imparato cose sull’utilizzo dei telefoni cellulari che ancora non conoscevo. Così non dovrò più chiedere sempre aiuto alle mie figlie. E consiglio ad altri di partecipare all’iniziativa, perché ritengo possa essere molto utile a chi ne sa poco dell’argomento. Una volta iscritti, le lezioni si possono ascoltare quando si vuole, poi ci sono domande e risposte e, quando le si supera, si riceve l’attestato”.
E se dovesse suggerire qualche miglioramento? Il signor Giovanni: “Non avrei critiche da fare. Sarebbe, però, bello avere a disposizione un secondo corso, di un livello più approfondito del primo. A me piacerebbe che fosse dedicato all’uso di Word sul computer, per imparare a scrivere in modo elegante. Io sto facendo un libro e vorrei proprio saperlo comporre per bene”.
Non eri ancora iscritto a NonniSmart?
Puoi farlo chiamando un call center tradizionale (02-82180808,), attraverso WhatsApp (339 4666225) ed anche sul sito www.nonnismart.org.